Paesi per produzione di lamponi

I lamponi sono frutti rossi apprezzati in tutto il mondo per il loro sapore dolce e le elevate proprietà nutritive, ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti. Crescono meglio in climi temperati, con temperature moderate durante il periodo di crescita. Le regioni con estati miti e abbondante piovosità sono ideali per la coltivazione di lamponi. I dati qui presentati riguardano l'anno 2023, secondo le ultime statistiche disponibili nel database della Food and Agriculture Organization (FAO) nel 2025.

Produzione Globale di Lamponi

Nel 2023, la produzione mondiale di lamponi ha raggiunto circa 941 mila tonnellate. Negli ultimi decenni, la produzione globale di lamponi ha mostrato una tendenza al rialzo, a partire da circa 134 mila tonnellate nel 1961. L'incremento è significativo, evidenziando un crescente interesse e domanda a livello globale. Dalla fine degli anni '80, la produzione ha superato il mezzo milione di tonnellate e ha continuato a rafforzarsi, con un notevole aumento dopo il 2010.

Produzione di Lamponi per Paese

  • Federazione Russa: circa 219 mila tonnellate, il maggiore produttore nel 2023.
  • Messico: circa 190 mila tonnellate, seguito da vicino dalla Federazione Russa.
  • Serbia: circa 98 mila tonnellate, consolidando la sua posizione come uno dei principali paesi produttori.
  • Polonia: circa 96 mila tonnellate, un contributo significativo alla produzione europea.
  • Italia: circa 2.750 tonnellate, non tra i principali, ma comunque un contributo notevole per il mercato locale.
Paese Produzione (tonnellate) Produzione per Persona (kg) Superficie raccolta (ha) Resa (kg/ha)
Russia 219.338,33 1,493 31.006 7,074
Messico 190.411,55 1,526 10.270 18,541
Serbia 98.674 14,093 19.016 5,189
Polonia 96.100 2,5 21.400 4,491
Stati Uniti d'America 62.640 0,191 5.989 10,459
Marocco 61.181,73 1,759 5.872 10,419
Portogallo 35.660 3,465 1.680 21,226
Ucraina 33.540 0,794 4.500 7,453
Spagna 33.070 0,709 2.090 15,823
Regno Unito 15.952,53 0,242 1.382 11,543
Bosnia ed Erzegovina 12.080 3,192 1.535 7,87
Cile 11.834,98 0,673 2.815 4,204
Azerbaigian 11.810,93 1,193 2.582 4,574
Moldavia 7.964 2,243 1.210 6,582
Canada 6.720 0,181 1.364 4,927
Germania 6.670 0,081 870 7,667
Francia 6.300 0,094 680 9,265
Bulgaria 5.660 0,803 1.570 3,605
Svizzera 3.636,8 0,428 221 16,456
Paesi Bassi 3.210 0,186 200 16,05
Italia 2.750 0,046 350 7,857
Kirghizistan 2.606,28 0,413 630 4,137
Norvegia 2.035 0,383 274 7,427
Belgio 1.720 0,151 120 14,333
Lituania 1.450 0,518 1.110 1,306
Finlandia 1.370 0,248 380 3,605
Georgia 1.200 0,322 170 7,059
Australia 646,67 0,026 240 2,694
Danimarca 630 0,109 70 9
Austria 610 0,069 110 5,545
Ungheria 550 0,056 200 2,75
Svezia 530 0,052 90 5,889
Montenegro 500 0,803 158 3,165
Romania 430 0,022 190 2,263
Irlanda 410 0,084 30 13,667
Repubblica di Macedonia 354 0,171 76 4,658
Croazia 160 0,038 90 1,778
Slovenia 140 0,068 30 4,667
Lettonia 100 0,052 200 0,5
Zimbabwe 98,29 0,007 48 2,048
Repubblica Ceca 80 0,008 20 4
Estonia 70 0,053 110 0,636
Slovacchia 40 0,007 10 4
Uzbekistan 18,8 0,001 7 2,686
Nuova Zelanda 15,41 0,003 92 0,168
Grecia 10 0,001 0

Principali paesi produttori di lamponi per quota di mercato

  • Federazione Russa: circa il 23.3% della produzione globale, sottolinea la sua posizione dominante.
  • Messico: 20.2%, insieme alla Federazione Russa copre quasi la metà della produzione mondiale di lamponi.
  • Serbia: 10.5%, contribuendo significativamente alla quota europea di produzione.
  • Polonia: 10.2%, mantenendo il suo ruolo chiave nel panorama produttivo europeo.

Mappa dei Paesi per Produzione di Lamponi

Pagine Correlate