Paesi per produzione di noci

Le noci sono un alimento ricco di nutrienti, essenziali per una dieta sana, apprezzate per il loro sapore e i benefici per la salute. Crescono principalmente in climi temperati con estati calde e inverni freddi. I dati del 2023, ultimo anno disponibile secondo il database della FAO, evidenziano l'importanza di questa coltura a livello globale.

Produzione globale di noci

La produzione globale di noci nel 2023 è stata di circa 4 milioni di tonnellate, evidenziando un trend di crescita continuo. Dal 1961, la produzione mondiale è aumentata significativamente, passando da circa 497 mila tonnellate a quasi 4 milioni. Questo incremento è dovuto in parte all'adozione di tecniche agricole più avanzate e all'espansione delle aree coltivate.

Produzione di Noci per Paese

  • La Cina è il principale produttore di noci nel 2023 con una produzione di circa 1,1 milioni di tonnellate.
  • Gli Stati Uniti d'America hanno prodotto circa 748 mila tonnellate, confermandosi tra i leader mondiali.
  • L'Iran ha contribuito con circa 381 mila tonnellate alla produzione globale.
  • La Turchia ha prodotto circa 360 mila tonnellate di noci nel 2023.
  • L'Italia ha prodotto circa 15 mila tonnellate, classificandosi al 22° posto nel mondo.
Paese Produzione (tonnellate) Produzione per Persona (kg) Superficie raccolta (ha) Resa (kg/ha)
Cina 1.100.000 0,789 279.853 3,931
Stati Uniti d'America 747.520 2,281 155.806 4,798
Iran 380.998,54 4,66 61.383 6,207
Turchia 360.000 4,217 174.080 2,068
Cile 192.000 10,925 44.626 4,302
Messico 167.777,15 1,345 120.566 1,392
Burkina Faso 145.136,37 7,169 98.270 1,477
Ucraina 106.120 2,511 13.500 7,861
Romania 58.090 2,975 3.590 16,181
Uzbekistan 48.386,98 1,482 5.122 9,447
Grecia 39.580 3,676 16.740 2,364
India 33.000 0,025 31.000 1,065
Francia 31.380 0,466 26.870 1,168
Afghanistan 27.000 0,855 8.000 3,375
Egitto 24.026,92 0,246 4.628 5,192
Bosnia ed Erzegovina 23.354 6,171 2.022 11,55
Moldavia 20.590 5,799 26.755 0,77
Argentina 18.509,25 0,416 14.612 1,267
Germania 18.260,78 0,221 5.718 3,194
Spagna 17.340 0,372 13.230 1,311
Bielorussia 16.933,96 1,787 5.350 3,165
Italia 14.960 0,248 6.130 2,44
Azerbaigian 14.344,1 1,449 4.389 3,268
Pakistan 14.277 0,071 1.735 8,229
Siria 12.515 0,684 3.055 4,097
Nepal 9.960,11 0,341 2.182 4,565
Polonia 9.900 0,258 3.300 3
Serbia 9.899,82 1,414 3.492 2,835
Portogallo 9.200 0,894 5.600 1,643
Marocco 9.148,63 0,263 7.400 1,236
Georgia 7.200 1,931 5.078 1,418
Brasile 7.194 0,034 4.750 1,515
Kirghizistan 6.253,37 0,991 1.325 4,72
Ungheria 5.500 0,563 7.960 0,691
Australia 4.669,78 0,186 5.608 0,833
Repubblica di Macedonia 4.189 2,019 10.775 0,389
Armenia 3.976,7 1,339 1.802 2,207
Bulgaria 3.450 0,489 7.510 0,459
Libano 3.421,62 0,562 1.485 2,304
Kazakistan 2.879,71 0,158 655 4,397
Austria 2.480 0,281 190 13,053
Svizzera 2.020,95 0,238 1.468 1,377
Iraq 1.465,37 0,037 1.127 1,3
Corea del Sud 1.158,51 0,022 623 1,86
Slovenia 740 0,358 600 1,233
Montenegro 722,25 1,161 436 1,657
Nuova Zelanda 618,9 0,126 329 1,881
territori palestinesi 547,79 0,12 71 7,715
Belgio 370,65 0,032 168 2,206
Perù 230,17 0,007 55 4,185
Slovacchia 180 0,033 1.260 0,143
Croazia 180 0,043 8.650 0,021
Cipro 170 0,199 240 0,708
Lituania 160 0,057 460 0,348
Bhutan 129,31 0,178 44 2,939
Repubblica Ceca 120 0,011 130 0,923
Lussemburgo 30 0,05 10 3
Giordania 7,66 0,001 1 7,66

Principali Paesi Produttori di Noci per Quota

  • La Cina da sola rappresenta oltre il 27% della produzione globale, un contributo significativo al mercato mondiale.
  • Gli Stati Uniti d'America seguono con una quota del 18,7%, consolidando la loro posizione come uno dei principali produttori.
  • L'Iran rappresenta il 9,6% della produzione globale.
  • La Turchia contribuisce con una quota del 9%, confermando il suo ruolo di grande produttore.
  • Nonostante sia al 22° posto, l'Italia partecipa con una piccola ma significativa quota dello 0,38%.

Mappa dei Paesi per Produzione di Noci

Pagine Correlate