Paesi per produzione di carciofi
Il carciofo è un ortaggio prezioso sia dal punto di vista culinario che nutrizionale. Questo vegetale cresce al meglio in climi miti con inverni piovosi ed estati secche. È diffuso principalmente in regioni che offrono queste condizioni ottimali. La nostra analisi si concentra sui dati del 2023, come riportato nel database della FAO, per fornire un quadro chiaro e aggiornato sulla produzione di carciofi a livello globale.
Produzione globale di carciofi
Nel 2023, la produzione globale di carciofi ha raggiunto circa 1,6 milioni di tonnellate. Rispetto ai 855mila del 1961, c'è stata una crescita significativa. Negli ultimi anni, la produzione ha mostrato una tendenza generale al rialzo, con il 2021 che ha visto un picco di oltre 1,66 milioni di tonnellate, confermando l'importanza crescente di questo ortaggio a livello mondiale.
Produzione di Carciofi per Paese
- Egitto, il principale produttore, ha raggiunto una produzione di circa 450 mila tonnellate nel 2023.
- Italia, con una produzione significativa di circa 370 mila tonnellate, mantiene la sua rilevanza come leader storico nel settore dei carciofi.
- Spagna ha registrato una produzione di circa 183 mila tonnellate, dimostrando un'eccellente capacità di coltivazione.
- Algeria contribuisce con quasi 140 mila tonnellate, diventando un attore importante nella produzione globale.
| Paese | Produzione (tonnellate) | Produzione per Persona (kg) | Superficie raccolta (ha) | Resa (kg/ha) |
|---|---|---|---|---|
Egitto |
449.800,35 | 4,613 | 16.775 | 26,814 |
Italia |
369.720 | 6,117 | 37.910 | 9,753 |
Spagna |
182.580 | 3,913 | 12.800 | 14,264 |
Algeria |
139.912,08 | 3,288 | 6.019 | 23,245 |
Perù |
136.237,6 | 4,361 | 8.193 | 16,629 |
Cina |
80.654,31 | 0,058 | 11.946 | 6,752 |
Marocco |
46.648 | 1,341 | 3.107 | 15,014 |
Turchia |
36.473 | 0,427 | 2.550 | 14,303 |
Stati Uniti d'America |
35.108 | 0,107 | 1.740 | 20,177 |
Argentina |
29.650,78 | 0,666 | 1.492 | 19,873 |
Francia |
23.330 | 0,347 | 4.100 | 5,69 |
Tunisia |
23.277,67 | 2,034 | 3.305 | 7,043 |
Iran |
18.321,3 | 0,224 | 962 | 19,045 |
Siria |
10.360 | 0,567 | 267 | 38,801 |
Cile |
9.744,66 | 0,554 | 1.274 | 7,649 |
Grecia |
4.310 | 0,4 | 360 | 11,972 |
Uzbekistan |
3.841,41 | 0,118 | 122 | 31,487 |
Israele |
2.426 | 0,272 | 420 | 5,776 |
Messico |
2.019,74 | 0,016 | 140 | 14,427 |
Malta |
1.510 | 3,174 | 169 | 8,935 |
Cipro |
770 | 0,901 | 50 | 15,4 |
Kazakistan |
632,62 | 0,035 | 37 | 17,098 |
Libano |
448,3 | 0,074 | 72 | 6,226 |
Zimbabwe |
303,89 | 0,02 | 24 | 12,662 |
Polonia |
100 | 0,003 | 0 | ∞ |
Ungheria |
50 | 0,005 | 0 | ∞ |
Costa Rica |
27,69 | 0,006 | 6 | 4,615 |
Kenya |
26,85 | 0,001 | 5 | 5,37 |
territori palestinesi |
26 | 0,006 | 7 | 3,714 |
Portogallo |
10 | 0,001 | 0 | ∞ |
Svizzera |
2 | 0 | 6 | 0,333 |
Principali Paesi Produttori di Carciofi per Quota
- L'Egitto rappresenta il 28% della produzione globale, una quota notevole che evidenzia il suo predominio nel mercato.
- L'Italia detiene circa il 23% della produzione globale, confermandosi come uno dei principali fornitori e consumatori di carciofi.
- La Spagna si attesta all'11%, rafforzando la sua posizione tra i principali produttori.
- Algeria, con l'8,7% della produzione globale, mostra una crescente influenza nel settore dei carciofi.






























