Paesi per produzione di ceci
Il cece è un legume fondamentale per molte diete globali grazie al suo alto contenuto di proteine e fibre. Cresce principalmente in climi caldi e secchi e viene coltivato in ampie regioni. L'importanza del cece è cresciuta costantemente negli ultimi decenni, con un aumento significativo della produzione globale. Nel 2023, secondo i dati più recenti della Food and Agriculture Organization (FAO), le statistiche riportano una produzione globale di ceci pari a circa 16,52 milioni di tonnellate.
Produzione Globale di Ceci
Nel 2023, la produzione globale di ceci ha raggiunto circa 16,52 milioni di tonnellate. Analizzando il trend a lungo termine, si nota un aumento significativo dalla produzione del 1961 con circa 7,68 milioni di tonnellate. Negli ultimi anni, la produzione ha mostrato un forte incremento, soprattutto tra i principali produttori, con boom importanti registrati in anni come il 2018 e il 2022.
Produzione di Ceci per Paese
- India: circa 12,27 milioni di tonnellate, il principale produttore mondiale di ceci.
- Australia: circa 935 mila tonnellate, uno dei principali esportatori di ceci.
- Turchia: produzione di 580 mila tonnellate, con un importante ruolo nella produzione di ceci.
- Federazione Russa: produzione di 530 mila tonnellate.
- Italia: produzione di circa 33.541 tonnellate, è al 17° posto a livello globale.
| Paese | Produzione (tonnellate) | Produzione per Persona (kg) | Superficie raccolta (ha) | Resa (kg/ha) |
|---|---|---|---|---|
India |
12.267.289,55 | 9,179 | 10.470.862 | 1,172 |
Australia |
935.390 | 37,342 | 283.303 | 3,302 |
Turchia |
580.000 | 6,794 | 458.772 | 1,264 |
Russia |
530.494,91 | 3,612 | 403.482 | 1,315 |
Etiopia |
451.309,28 | 4,197 | 210.408 | 2,145 |
Birmania |
411.672,36 | 7,643 | 321.165 | 1,282 |
Pakistan |
243.600 | 1,207 | 842.749 | 0,289 |
Stati Uniti d'America |
214.190 | 0,653 | 145.360 | 1,474 |
Iran |
175.020,34 | 2,141 | 423.792 | 0,413 |
Messico |
142.683,67 | 1,144 | 75.347 | 1,894 |
Canada |
142.112 | 3,819 | 127.400 | 1,115 |
Sudan |
98.548,7 | 2,416 | 24.348 | 4,048 |
Argentina |
65.934 | 1,482 | 66.672 | 0,989 |
Spagna |
56.498 | 1,211 | 51.856 | 1,09 |
Algeria |
39.969,67 | 0,939 | 34.067 | 1,173 |
Yemen |
34.498,83 | 1,193 | 15.853 | 2,176 |
Italia |
33.541 | 0,555 | 20.025 | 1,675 |
Bulgaria |
32.383 | 4,593 | 22.564 | 1,435 |
Siria |
30.019 | 1,642 | 51.612 | 0,582 |
Marocco |
25.701,6 | 0,739 | 45.096 | 0,57 |
Grecia |
17.125 | 1,59 | 11.026 | 1,553 |
Tanzania |
16.492,79 | 0,304 | 18.265 | 0,903 |
Cina |
16.020,78 | 0,011 | 2.949 | 5,433 |
Uzbekistan |
14.580,67 | 0,447 | 5.196 | 2,806 |
Nepal |
11.979,62 | 0,41 | 10.408 | 1,151 |
Tunisia |
10.474,12 | 0,915 | 7.413 | 1,413 |
Giordania |
8.849 | 0,865 | 745 | 11,878 |
Bangladesh |
7.707 | 0,047 | 6.978 | 1,104 |
Kazakistan |
6.999,1 | 0,383 | 7.737 | 0,905 |
Uganda |
5.588,45 | 0,144 | 9.119 | 0,613 |
Bosnia ed Erzegovina |
5.376,18 | 1,421 | 1.684 | 3,193 |
Eritrea |
3.832,77 | 0,739 | 8.667 | 0,442 |
Israele |
3.240 | 0,364 | 947 | 3,421 |
Libano |
3.023,82 | 0,496 | 2.849 | 1,061 |
Moldavia |
2.992,01 | 0,843 | 777 | 3,851 |
Egitto |
2.477,26 | 0,025 | 850 | 2,914 |
Malawi |
1.815,61 | 0,101 | 2.106 | 0,862 |
Romania |
1.768 | 0,091 | 1.231 | 1,436 |
Togo |
1.533,74 | 0,209 | 2.057 | 0,746 |
Portogallo |
1.506 | 0,146 | 1.833 | 0,822 |
Kenya |
1.442,7 | 0,028 | 4.123 | 0,35 |
Perù |
1.419,09 | 0,045 | 817 | 1,737 |
Repubblica di Macedonia |
1.100,44 | 0,53 | 858 | 1,283 |
territori palestinesi |
948,19 | 0,208 | 585 | 1,621 |
Bolivia |
535,72 | 0,047 | 294 | 1,822 |
Zimbabwe |
492,26 | 0,033 | 253 | 1,946 |
Niger |
240,66 | 0,011 | 418 | 0,576 |
Slovacchia |
217,95 | 0,04 | 324 | 0,673 |
Cuba |
200 | 0,018 | 199 | 1,005 |
Ungheria |
134 | 0,014 | 92 | 1,457 |
Repubblica Ceca |
100 | 0,009 | 150 | 0,667 |
Armenia |
100 | 0,034 | 98 | 1,02 |
Cipro |
81 | 0,095 | 59 | 1,373 |
Libia |
35,01 | 0,005 | 121 | 0,289 |
Cile |
16,57 | 0,001 | 78 | 0,212 |
Colombia |
11,83 | 0 | 14 | 0,845 |
Iraq |
6 | 0 | 3 | 2 |
Repubblica Dominicana |
3,33 | 0 | 3 | 1,11 |
Principali Paesi Produttori di Ceci per Quota
- India: domina con una significativa quota del 74,27% della produzione globale di ceci.
- Australia: contribuisce con il 5,66% alla produzione globale, consolidando il suo ruolo di leader nelle esportazioni.
- Turchia: detiene una quota del 3,51% della produzione globale.
- Federazione Russa: ha una quota del 3,21% della produzione globale.
- Italia: nonostante la produzione più piccola, contribuisce con lo 0,20% alla produzione globale.

























































