Paesi per produzione di meloni
I meloni sono frutti pregiati e ampiamente apprezzati per il loro sapore dolce e rinfrescante. Crescono principalmente in climi caldi, preferibilmente nelle regioni con estati lunghe e calde. La produzione di meloni è un importante fattore economico per molti paesi, contribuendo notevolmente sia all'economia agricola sia all'alimentazione globale. Secondo i dati più recenti del 2023 della Food and Agriculture Organization (FAO), la produzione globale di meloni continua ad avere una rilevanza significativa.
Produzione Mondiale di Meloni
Nel 2023, la produzione globale di meloni ha raggiunto circa 29,5 milioni di tonnellate. Dai primi rilevamenti del 1961, dove la produzione era di circa 7 milioni di tonnellate, si è osservata una crescita sostenuta, con alcuni periodi di accelerazione più marcata. Il cambiamento più notevole è stato l'incremento significativo della produzione negli ultimi decenni, in gran parte grazie al contributo di paesi che hanno aumentato drasticamente le loro capacità produttive.
Produzione di Meloni per Paese
- Cina: circa 14,1 milioni di tonnellate, il più grande produttore di meloni al mondo.
- India: circa 1,5 milioni di tonnellate, un importante contributo alla produzione globale.
- Turchia: circa 1,4 milioni di tonnellate, continuando a mantenere una forte produzione.
- Kazakistan: circa 1,4 milioni di tonnellate, un significativo produttore nel mercato globale dei meloni.
- Italia: circa 762.580 tonnellate, un rispettabile contributo dalle terre mediterranee, classificandosi all'ottavo posto a livello mondiale.
| Paese | Produzione (tonnellate) | Produzione per Persona (kg) | Superficie raccolta (ha) | Resa (kg/ha) |
|---|---|---|---|---|
Cina |
14.071.555,28 | 10,095 | 387.089 | 36,352 |
India |
1.498.000 | 1,121 | 68.000 | 22,029 |
Turchia |
1.403.214 | 16,436 | 54.812 | 25,6 |
Kazakistan |
1.371.382,19 | 75,052 | 54.575 | 25,128 |
Brasile |
862.387 | 4,116 | 30.535 | 28,243 |
Guatemala |
850.356,66 | 49,148 | 39.600 | 21,474 |
Afghanistan |
795.100,45 | 25,181 | 73.628 | 10,799 |
Italia |
762.580 | 12,618 | 25.490 | 29,917 |
Messico |
648.541 | 5,199 | 19.759 | 32,823 |
Iran |
631.272,27 | 7,721 | 29.101 | 21,692 |
Stati Uniti d'America |
597.585 | 1,823 | 20.963 | 28,507 |
Bangladesh |
586.608,69 | 3,552 | 31.259 | 18,766 |
Spagna |
516.520 | 11,07 | 16.570 | 31,172 |
Egitto |
453.413 | 4,651 | 16.827 | 26,946 |
Marocco |
450.041,1 | 12,942 | 11.647 | 38,64 |
Pakistan |
398.986,67 | 1,976 | 23.256 | 17,156 |
Francia |
322.500 | 4,792 | 13.590 | 23,731 |
Honduras |
278.977,68 | 30,955 | 5.179 | 53,867 |
Australia |
226.022 | 9,023 | 6.584 | 34,329 |
Corea del Sud |
194.152,64 | 3,76 | 4.569 | 42,493 |
Venezuela |
141.573,32 | 4,448 | 6.434 | 22,004 |
Giappone |
136.312,19 | 1,078 | 5.603 | 24,328 |
Indonesia |
117.793,81 | 0,444 | 7.039 | 16,734 |
Tunisia |
108.598,74 | 9,488 | 10.292 | 10,552 |
Azerbaigian |
87.175,3 | 8,807 | 4.690 | 18,587 |
Corea del Nord |
82.451,94 | 3,219 | 7.562 | 10,903 |
Iraq |
81.873 | 2,081 | 5.035 | 16,261 |
Argentina |
81.150,26 | 1,824 | 5.170 | 15,696 |
Colombia |
71.606,43 | 1,434 | 4.740 | 15,107 |
Grecia |
65.430 | 6,076 | 2.810 | 23,285 |
Giordania |
64.757 | 6,329 | 1.643 | 39,414 |
Ucraina |
58.870 | 1,393 | 10.800 | 5,451 |
Taiwan |
58.261 | 2,471 | 4.527 | 12,87 |
Costa Rica |
58.202 | 11,633 | 2.561 | 22,726 |
Siria |
55.478 | 3,034 | 2.510 | 22,103 |
Sudan del Sud |
54.722,9 | 4,441 | 2.432 | 22,501 |
Portogallo |
52.940 | 5,144 | 1.860 | 28,462 |
Arabia Saudita |
52.903,87 | 1,583 | 2.538 | 20,845 |
Albania |
52.062,3 | 18,138 | 1.721 | 30,251 |
Cuba |
49.050,75 | 4,371 | 6.364 | 7,708 |
Camerun |
47.284,72 | 1,987 | 5.007 | 9,444 |
Oman |
46.964 | 9,372 | 1.675 | 28,038 |
Repubblica Dominicana |
44.939,44 | 4,377 | 1.517 | 29,624 |
Sudan |
40.536,57 | 0,994 | 1.718 | 23,595 |
Cile |
38.366,78 | 2,183 | 2.895 | 13,253 |
Mali |
37.499 | 1,963 | 2.547 | 14,723 |
Yemen |
34.514,54 | 1,194 | 3.207 | 10,762 |
Paraguay |
32.040,1 | 4,543 | 8.221 | 3,897 |
Romania |
30.910 | 1,583 | 2.590 | 11,934 |
Niger |
30.646,21 | 1,428 | 1.210 | 25,327 |
Bulgaria |
29.490 | 4,183 | 2.790 | 10,57 |
Senegal |
28.378,74 | 1,805 | 3.081 | 9,211 |
Perù |
27.050,26 | 0,866 | 1.510 | 17,914 |
Libia |
26.609,76 | 4,112 | 1.752 | 15,188 |
Sri Lanka |
24.308 | 1,134 | 2.324 | 10,46 |
Israele |
23.980 | 2,692 | 1.228 | 19,528 |
Ecuador |
16.878,61 | 0,989 | 1.599 | 10,556 |
Libano |
15.944,01 | 2,617 | 1.965 | 8,114 |
Laos |
15.932,93 | 2,289 | 1.307 | 12,19 |
Sudafrica |
13.684 | 0,237 | 1.476 | 9,271 |
Ungheria |
13.610 | 1,393 | 490 | 27,776 |
Georgia |
10.700 | 2,869 | 400 | 26,75 |
Canada |
10.351 | 0,278 | 395 | 26,205 |
Filippine |
8.626,99 | 0,081 | 1.321 | 6,531 |
Moldavia |
6.807 | 1,917 | 1.231 | 5,53 |
territori palestinesi |
6.697,74 | 1,472 | 157 | 42,661 |
Cipro |
5.500 | 6,434 | 140 | 39,286 |
Croazia |
4.980 | 1,188 | 170 | 29,294 |
Emirati Arabi Uniti |
4.471,08 | 0,469 | 131 | 34,13 |
Giamaica |
3.844 | 1,409 | 230 | 16,713 |
Panamá |
3.536,41 | 0,85 | 2.698 | 1,311 |
Haiti |
3.408,61 | 0,307 | 242 | 14,085 |
Nuova Zelanda |
3.349,23 | 0,683 | 231 | 14,499 |
El Salvador |
2.938,66 | 0,442 | 118 | 24,904 |
Guinea |
2.738,98 | 0,23 | 272 | 10,07 |
Qatar |
2.642 | 1,078 | 94 | 28,106 |
Uruguay |
2.349,55 | 0,67 | 114 | 20,61 |
Montenegro |
2.258,51 | 3,629 | 81 | 27,883 |
Malta |
1.790 | 3,763 | 0 | ∞ |
Bahrain |
1.716 | 1,147 | 33 | 52 |
Kuwait |
1.155 | 0,273 | 31 | 37,258 |
Repubblica di Macedonia |
1.147,95 | 0,553 | 57 | 20,139 |
Barbados |
1.135,13 | 3,964 | 48 | 23,649 |
Austria |
1.000 | 0,113 | 30 | 33,333 |
Belize |
871 | 2,2 | 65 | 13,4 |
Namibia |
670,92 | 0,278 | 70 | 9,585 |
Isole Salomone |
587,12 | 0,88 | 33 | 17,792 |
Zimbabwe |
449,24 | 0,03 | 28 | 16,044 |
Grenada |
406 | 3,929 | 24 | 16,917 |
Slovenia |
300 | 0,145 | 10 | 30 |
Polonia |
300 | 0,008 | 0 | ∞ |
Slovacchia |
250 | 0,046 | 20 | 12,5 |
Gibuti |
191,44 | 0,182 | 8 | 23,93 |
Figi |
57,4 | 0,065 | 5 | 11,48 |
Svizzera |
16 | 0,002 | 10 | 1,6 |
Antigua e Barbuda |
7,76 | 0,09 | 1 | 7,76 |
Principali Paesi Produttori di Melone per Quota
- Cina: il 47,6% della produzione globale. Questa quota dominante evidenzia il ruolo centrale della Cina nel mercato mondiale dei meloni.
- India: il 5,1% della produzione globale, dimostrando il suo ruolo emergente nel panorama produttivo.
- Turchia: il 4,8% della produzione globale, mantenendosi tra i principali produttori mondiali.
- Kazakistan: il 4,6% della produzione globale, consolidando la sua posizione nel settore.
- Italia: il 2,6% della produzione globale, rappresentando una porzione significativa tra i produttori europei.































































































