Paesi per produzione di tè

Il tè è una delle bevande più consumate al mondo, noto per i suoi benefici per la salute e il piacere che offre nel quotidiano. Cresce soprattutto in climi caldi e umidi tipici delle regioni tropicali e subtropicali. Questo rapporto si basa sui dati del 2023, l'ultimo disponibile secondo il database della Food and Agriculture Organization (FAO).

Produzione globale di tè

Nel 2023, la produzione globale di tè ha raggiunto circa 32 milioni di tonnellate. Questo rappresenta un notevole aumento rispetto agli inizi degli anni '60, quando la produzione era di meno di un milione di tonnellate. L'aumento costante riflette la crescente domanda globale e l'espansione delle aree coltivate. Dal 1961 al 2023, la produzione è aumentata di oltre 31 volte.

Produzione di Tè per Paese

  • Cina: con una produzione di circa 13,8 milioni di tonnellate, è il leader mondiale nella produzione di tè.
  • India: produce circa 6,3 milioni di tonnellate di tè, coprendo una significativa porzione del mercato.
  • Kenya: conosciuta per il suo tè di alta qualità, il paese produce circa 2,6 milioni di tonnellate.
  • Sri Lanka: contribuisce con circa 1,4 milioni di tonnellate alla produzione globale.
  • Italia: secondo le statistiche della FAO, l'Italia non figura come produttore di tè.
Paese Produzione (tonnellate) Produzione per Persona (kg) Superficie raccolta (ha) Resa (kg/ha)
Cina 13.768.883 9,878 3.390.951 4,06
India 6.343.165,25 4,746 618.824 10,25
Kenya 2.577.800 50,594 227.800 11,316
Sri Lanka 1.433.543,04 66,851 268.829 5,333
Turchia 1.356.556 15,89 79.198 17,129
Vietnam 1.125.064,65 11,885 112.164 10,031
Indonesia 647.000 2,441 99.757 6,486
Bangladesh 406.000 2,459 57.228 7,094
Uganda 390.493,99 10,058 43.684 8,939
Argentina 369.022,49 8,294 31.798 11,605
Giappone 303.166,34 2,397 36.000 8,421
Malawi 246.220,87 13,731 19.941 12,347
Ruanda 165.003,49 13,749 31.909 5,171
Nepal 129.276,22 4,424 20.230 6,39
Birmania 118.087,22 2,192 92.638 1,275
Thailandia 106.347 1,537 21.243 5,006
Tanzania 103.000 1,9 14.677 7,018
Iran 81.951,7 1,002 14.357 5,708
Zimbabwe 66.219,27 4,46 5.662 11,695
Burundi 62.914,02 5,89 9.870 6,374
Etiopia 61.449,28 0,571 5.602 10,969
Laos 16.399,46 2,356 6.747 2,431
Malesia 15.867,92 0,486 1.987 7,986
Taiwan 11.883 0,504 11.890 0,999
Mozambico 6.801 0,236 5.868 1,159
Mauritius 6.762 5,346 627 10,785
Camerun 5.591,06 0,235 2.111 2,649
Papua Nuova Guinea 5.497,01 0,642 3.934 1,397
Repubblica Democratica del Congo 2.907,2 0,036 27.312 0,106
Corea del Sud 2.378,52 0,046 2.182 1,09
Georgia 2.300 0,617 2.135 1,077
Brasile 2.011 0,01 207 9,715
Perù 1.944,22 0,062 2.033 0,956
Sudafrica 1.810,85 0,031 878 2,062
Ecuador 1.572,42 0,092 844 1,863
Bolivia 1.206,46 0,107 278 4,34
Azerbaigian 1.123,8 0,114 734 1,531
Zambia 969,54 0,057 676 1,434
El Salvador 674,03 0,101 343 1,965
Guatemala 539,92 0,031 1.159 0,466
Madagascar 400,59 0,015 1.052 0,381
Colombia 225,75 0,005 90 2,508
Montenegro 100 0,161 124 0,806
Mali 92,37 0,005 87 1,062
Russia 82,03 0,001 278 0,295
Portogallo 78,27 0,008 18 4,348

Principali paesi produttori di tè per quota

  • Cina: Detiene il 43% della produzione mondiale di tè, posizionandosi saldamente in cima alla classifica.
  • India: con il 20% della produzione globale, è il secondo maggiore produttore.
  • Kenya: rappresenta circa l'8% della produzione mondiale, sottolineando la sua importanza nel mercato del tè.
  • Sri Lanka: contribuisce con circa il 4,5% alla produzione globale.
  • Gli altri paesi, incluso l'Italia che non produce tè secondo la FAO, rappresentano una parte minore della produzione globale.

Mappa dei Paesi per Produzione di Tè

Pagine Correlate